top of page

Il primo colloquio

​

​

Il primo colloquio è un momento molto importante, carico di emozioni, aspettative e timori. Può arrivare dopo lunghe riflessioni, tentennamenti e ambivalenze, oppure è un' esigenza immediata quasi istintiva! E' il passaggio dal pensiero all’azione: rompe gli indugi e testimonia concretamente un desiderio di cambiamento, l' esigenza di stare meglio.

 

Lo scopo del primo colloquio è di comprendere la tua richiesta di aiuto, chiarire il problema a cui vuoi trovare risposta e ipotizzare il percorso che può essere per te più adeguato rispetto a ciò che desideri ottenere.

​

Il primo colloquio ha anche l’obiettivo di farti comprendere meglio il mio modo di lavorare e di esplicitare in maniera chiara e dettagliata le condizioni, le possibilità e i limiti che regolano i percorsi psicologici che deciderai di intraprendere. 

Ti chiederò di raccontarmi cosa sta accadendo, quali sono gli eventi importanti dell’ultimo periodo, che cosa è entrato in crisi o senti non essere più adeguato per vivere bene o per realizzare i tuoi progetti futuri. Ti ascolterò con attenzione, facendoti prevalentemente domande per conoscerti e sentire, anche attraverso le emozioni, con che cosa ha che fare il problema che vuoi risolvere o il desiderio a cui vuoi dare forma.

 

Successivamente al primo colloquio, se deciderai di proseguire, decideremo i tempi e la frequenza degli incontri successivi. Ti invierò il dettaglio delle condizioni (Consenso informato) in modo che entrambi ci impegniamo in un reciproco patto di lavoro.

​

Lo spazio prenotato è personale: potrai modificarlo o annullarlo con un preavviso di 48h. Richieste di cancellazione pervenute con un preavviso inferiore non saranno oggetto di rimborso. Se arriverai in ritardo usufruirai del tempo rimanente.

​

Puoi richiedere il tuo primo colloquio in qualsiasi momento on line, per telefono o su Whatsapp. 

​

bottom of page