top of page
Studio di psicoterapia

PSICOLOGIA CLINICA

Che cosa è la consulenza psicologica

Alcuni periodi della vita possono essere difficili da gestire, altre volte ci troviamo di fronte ad eventi che non ci aspettavamo minimamente, ed a volte si affrontano eventi “comuni” che creano conseguenze più o meno gravi a seconda della persona, della situazione e del suo ambiente (famiglia, amici, lavoro). 

 

In questi casi può essere utile ricorrere ad uno psicologo, per capire se si tratta solo di una difficoltà transitoria o invece è qualcosa di più complesso, di più profondo che va compreso.

​

La consulenza psicologica è il momento per riflettere, insieme allo psicologo, sulla natura delle tue difficoltà, delle strategie che finora hai utilizzato e su quelle che puoi apprendere per affrontare una situazione complessa.
Durante la consulenza vengono esaminati e discussi alcuni aspetti della situazione attuale: il contesto di vita attuale, l’origine e l’evoluzione della tua difficoltà, le risorse che è possibile attivare e le strade possibili per il tuo benessere e per la tua crescita individuale.

​

L’obiettivo è rafforzare le tue strategie personali e darti le risorse per perseguire il tuo benessere.

 

 

Quando si può richiederla

Puoi richiedere una consulenza in qualsiasi momento, se vivi una situazione di stress, non riesci a prendere decisioni, se provi ansia, tristezza, disagio, auto-svalutazione, se senti che le strategie che finora hai utilizzato sono risultate poco adatte a stare meglio creandoti malessere, se hai perso la gioia di vivere "la voglia di fare", se ti senti solo.

​

​

La consulenza psicologica può essere richiesta anche quando vuoi migliorare la qualità della tua vita delle tue relazioni e del tuo lavoro. Ricercare un maggiore equilibrio nella tua affettività, avere delle relazioni interpersonali o lavorative più soddisfacenti, modificare alcuni comportamenti e/o capirne i significati, imparare a gestire in maniera migliore lo stress, parlare dei propri disagi o problemi.

​

​

​

Come si svolge 

La consulenza psicologica consiste in un intervento breve, che può rivolgersi a una singola persona, alla coppia o alla famiglia. Gli incontri sono solitamente a frequenza settimanale per una durata di 50 minuti. La consulenza psicologica può già essere risolutoria di per sé; se invece le difficoltà emerse richiedono un approfondimento maggiore, si può concordare la possibilità di iniziare un percorso di psicoterapia oppure prevedere un invio a strutture più adeguate.

bottom of page